Per motivi tecnici, la pubblicazione di "Il musicista di Dublino" viene rinviata a domani. La connessione è andata in tilt, forse a causa della pioggia abbondante della notte, ed anche la connessione dei miei neuroni è andata in tilt, a causa della mia età avanzata, e non solo quella. Quale altra? Ve lo dico domani. Ciao a tutti, anche da parte di quello splendido Pinscher.
‘Kde domov muj’? ‘Dov’è la mia patria?’ Non è un inno di guerra, non auspica la rovina di nessuno, canta senza retorica il paesaggio della Boemia con i suoi colli e pendii, le pianure e le betulle, i pascoli e i tigli ombrosi, i piccoli ruscelli. Canta il paese dove siamo a casa nostra, è stato bello difendere questa terra, bello amare la nostra patria (Milena Jesenskà)
Copenaghen
Bruxelles Louiza
“Dobbiamo pensare che ciascuno di noi, esseri viventi, è come una prodigiosa marionetta realizzata dalla divinità, per gioco o per uno scopo serio, questo non lo sappiamo." (Platone, Leggi, 1, 644e)
1 commento:
Per motivi tecnici, la pubblicazione di "Il musicista di Dublino" viene rinviata a domani. La connessione è andata in tilt, forse a causa della pioggia abbondante della notte, ed anche la connessione dei miei neuroni è andata in tilt, a causa della mia età avanzata, e non solo quella. Quale altra? Ve lo dico domani. Ciao a tutti, anche da parte di quello splendido Pinscher.
Posta un commento